Catalogo

La bellezza si vede. Il fascino si sente. (Roberto Gervaso)

La miglior selezione di prodotti di qualità dal mondo…

Nel settore del FASHION, siamo sempre alla ricerca di prodotti esclusivi e della migliore qualità.

Visita i nostri STORE dedicati.

AWI – ALPCA WOOL ITALIA

BP – BIELLA PELLE

GIOIELLI – CR-JEWELS

La morbidezza e il calore dell’Alpaca

La fibra dell’Alpaca è nota per la sua leggerezza, per la sua caratteristica termica e per una sensazione al tatto morbida e setosa.

La fibra di Alpaca è in natura, l’unico animale al mondo da cui si possono ricavare una grande varietà di colori naturali.
Una gamma che va dal bianco, alle varie tonalità di marrone fino al nero con oltre 22 colori naturali. La sua peculiarità di non contenere lanolina, la rende anallergica anche se indossata sulla pelle. La sua assenza, influisce positivamente anche sulla sua integrità. Infatti è una fibra che non infeltrisce. Le razze di Alpaca sono due “Suri” e “Huacaya”. La più pregiata è la razza Suri. Apprezzata per la sua fibra liscia e molto fine, parecchio somigliante alla seta. Questa razza però è molto rara e rappresenta solamente l’1% della popolazione mondiale di questi camelidi. L’altra razza, la Huacaya ha un aspetto più voluminoso e conferisce all’animale un aspetto stile “orsacchiotto”. La produzione di fibra per ogni camelide è di circa 3/6 chilogrammi all’anno. Le alpache, vennero addomesticate e adibite all’allevamento, sin dalle epoche pre-Inca. Questi animali vivono ad altitudini medie di 3500-4500 metri e resistono a fluttuazioni della temperatura anche nella stessa giornata da -20°C a +30°C, alimentandosi con una dieta a basso contenuto di proteine basata sull’erba naturale che hanno a disposizione nel loro habitat. La nostra alpaca proviene dalle ande peruviane dove vive circa il 95% della popolazione mondiale. Ci affidiamo a proffessionisti indiscussi del settore che ci garantiscono l’altissima qualità della fibra e del prodotto finito.

La fibra degli Dei

La Vicuña è la fibra più pregiata al mondo.

Chiamata “seta del nuovo mondo” dai conquistadores nel XVI secolo. Fibra dal colore ambrato, più fine del cashmere  (12,5-13 micron contro 14-15 e 13), più leggera e morbida al tatto.
La produzione è piuttosto limitata. Un esemplare adulto ne produce solo 250 grammi ogni due anni, che diventano 150 dopo la prima lavorazione di estrazione del solo pelo fino.Nel secolo sedicesimo negli altopiani delle Ande Peruviane, ne esistevano più di 3 milioni di esemplari. Con l’arrivo dei conquistadores, si iniziò una caccia indiscriminata e una decimazione della spece che rischiò l’estinzione. A metà del secolo scorso, venne raggiunto il limite minimo di esemplari a non più di 5000 capi.
Grazie all’intervento dello stato Peruviano, si è preservata la specie, raggiungendo il numero attuale di oltre 180 mila capi. Ora la razza è ancora protetta dalle norme CITES dell’accordo di Washington. Oggi la  vicuña e considerata ancora a rischio ma con una prospettiva positiva per il suo ripopolamento.Questa fibra era destinata all’abbigliamneto dei soli Re e ancora oggi è praticamente confinata ad un segmento particolare, quello dei super-ricchi. I prezzi di un capo di Vicuña, può essere anche superiore a 5-6 volte rispetto ai capi in cashmere extra fine. Il capo in Vicuña  è quindi indiscutibilmente trasformato in status-symbol.
Oggi gli animali sono tenuti in enormi allevamenti e vengono catturati ogni due anni per la tosatura e quindi rilasciati. L’animale produce una piccola quantità di fibra utilizzabile: circa 250 g di pelo ogni due anni contro gli 8 kg della pecora e i 500 g della capra del cashmere. Per ottenere un cappotto di vigogna è necessario utilizzare il vello di 25-30 animali adulti.

I nostri fornitori Peruviani, ci garantiscono il rispetto delle norme etiche per la conservazione di questi bellissimi camelidi oltre all’altissima qualità della fibra e del prodotto finito.

La lucentezza e il fascino

Il Mohair è una fibra tessile naturale che si ottiene dal vello della capra d’Angora.

Originaria dell’Asia minore e insediatasi nella provincia di Ankara dalla quale deriva il nome capra d’Angora. Da non confondersi con la lana d’Angora che viene invece otenuta dal coniglio d’Angora. La capra d’Angora è stata introdotta in Sudafrica nel 1838. Oggi il Paese detiene il primato assoluto sia per la quantità di produzione mondiale di Mohair, sia per il suo livello qualitativo, considerato superiore.

Le capre d’Angora vengono lasciate libere in vasti appezzamenti di terra e sono tosate due volte l’anno. Il Sud Africa è l’epicentro dell’industria Mohair globale e noi abbiamo ricercato il miglior fornitore a livello locale che garantisca oltre alla miglior qualità del prodotto, anche il rispetto delle nostre etiche di business.

Tutti i capi sono rigorosamente fatti a mano in tutta la filiera di produzione, dando possibilità di crescita e sviluppo all’economia locale.

Noblesse Oblige

Il Cashmere è certamente tra le fibre pregiate, quella più nota e utilizzata.

Si ricava dal sottopelo della capra Kel che vive nelle zone montuose dell’Asia meridionale. La finezza del pelo è seconda solo a quella della vigogna e la rende quindi la fibra per eccellenza dei capi di abbigliamento più ricercati.

E’ conosciuto come il vello d’oro e viene prodotto negli altipiani asiatici localizzati principalmente tra Cina, Mongolia, Iran, Afghanistan, Turchia, India e Russia. Grazie anche alle ostili condizioni di vita climatiche, le capre sviluppano un caratteristico vello che in superficie appare lungo e folto. Come magia invece, il vero tesoro che è nascosto, appare misteriosamente. Nel sottovello si trova la parte più preziosa. Il duvet. Una lanugine morbida, liscia e finissima. E’ solo da questa che nasce il cashmere più pregiato per creare capi unici, confortevoli ed esclusivi.

Il nostro cashmere arriva dalle migliori zone di produzione ossia l’Inner Mongolia e dagli altipiani del Nepal e del Tibet. E’ proprio da quest’ultima zona che abbiamo selezionato i migliori produttori locali. Dalla capra Hircus (Chyangra), una specie semiselvatica che vive sull’altopiano montagnoso delle regioni himalayane del Nepal e Tibet, si ottiene una fibra preziosa fra le più costose del mondo. La pashmina. La capra Chyangra vive in libertà attorno ai 4.000-4.500 metri di altezza, nutrendosi della poca vegetazione presente ed in particolare della rosa alpina. Proprio grazie a queste condizioni climatiche e alle caratteristiche razziali, si ottiene una fibra tra le più fini al mondo (12 micron contro i 16 dei migliori cashmere).
I colori naturali di questa particolare capra da cashmere, sono tre: il bianco, il bianco grigiastro e il grigio.

Il gusto esotico dello struzzo

La pelle di struzzo è sicuramente una delle più esotiche, costose ed apprezzate, seconda solo a quella del coccodrillo.

Viene considerata un articolo di lusso, resistente nel tempo e prestigiosa. Soffice e facile da tingere in moltissimi colori alcuni dei quali anche molto forti. Gli articoli realizzati in pelle di struzzo non sono facili da reperire. Il costo di approvvigionamento rimane molto alto e quindi accessibile  principalmente nei negozi di lusso visto l’elevato valore.

La pelle di struzzo ha eccellenti caratteristiche: è resistente, morbida, impermeabile e molto soffice al tatto, rendola molto pregiata come le pelli di coccodrillo e serpente.

Il nostro fornitore del SudAfrica, ci garantisce la miglior qualità presente sul mercato e il rispetto delle nostre norme etiche di business, nonchè il rispetto delle regole CITES per le razze in via di estinzione.

Il living esclusivo

Lo stile d’arredo coloniale risale ai secoli XVII e XVIII, nel periodo delle grandi colonizzazioni imperialistiche, da qui il nome. Si tratta di uno stile eterogeneo, miscela di diverse culture con stile coloniale americano, orientale, francese, olandese, portoghese, spagnolo e pure georgiano.

Dire “coloniale” per i complementi di arredo, significa un mix fra stili europei e materiali esotici. Gli artigiani del posto li realizzano rendendoli unici e originali e con il tempo, sempre più ricercati ed esclusivi.

I nostri complementi di arredo danno un tocco di stile al vostro living. Accessori in pelle, rattan, legno e tessuto, creano un ambiente dal fascino unico e raffinato.

Dai libertà ai tuoi sogni.....
scegli...
Dai libertà ai tuoi sogni.....
scegli...

 Scopri Dove Siamo

 Trova le nostre sedi, contattaci telefonicamente

 Lavora con noi!

Invia i tuoi dati se vuoi rivendere i prodotti Luxury Dreams, stiamo cercando rivenditori!!! (obbligatoria Partita IVA)